Quando l'autodidatta... sbaglia. (aiuto)
- theshark03
- Apprendista
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 07 set 2006, 19:00
Quando l'autodidatta... sbaglia. (aiuto)
Ciao raga, ho un dubbio da porvi. Suono da un paio d'anni un'acustica, ed ho imparato da autodidatta. Da poco mi sono accorto, leggendo anche in Neesk, di un "errore" che ho sempre commesso.
In poche parole io ho sempre fatto il barrè in questo modo (ad es per il FA)
(con i numeri indico le dita)
|--1--|----|----|--
|--1--|----|----|--
|-----|--2-|----|--
|-----|----|--3-|--
|-----|----|--4-|--
|--1--|----|----|--
mentre andrebbe fatto così
|--1--|----|----|--
|--1--|----|----|--
|-----|--2-|----|--
|-----|----|--4-|--
|-----|----|--3-|--
|--1--|----|----|--
ora, quest'ultimo modo mi risulta un pò difficile, perchè nn c'ho l'abitudine, quindi lo faccio sempre con il primo metodo.
secondo voi... è bene che mi tolgo quasto "vizio" oppure si può fare anche così senza nessun inconveniente?
Grazie.
Ciao!
In poche parole io ho sempre fatto il barrè in questo modo (ad es per il FA)
(con i numeri indico le dita)
|--1--|----|----|--
|--1--|----|----|--
|-----|--2-|----|--
|-----|----|--3-|--
|-----|----|--4-|--
|--1--|----|----|--
mentre andrebbe fatto così
|--1--|----|----|--
|--1--|----|----|--
|-----|--2-|----|--
|-----|----|--4-|--
|-----|----|--3-|--
|--1--|----|----|--
ora, quest'ultimo modo mi risulta un pò difficile, perchè nn c'ho l'abitudine, quindi lo faccio sempre con il primo metodo.
secondo voi... è bene che mi tolgo quasto "vizio" oppure si può fare anche così senza nessun inconveniente?
Grazie.
Ciao!
- GuitarFanatic
- Apprendista
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 10 giu 2006, 16:47
- Località: Cinisello Balsamo (MI)
- theshark03
- Apprendista
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 07 set 2006, 19:00
il casino è che ormai mi ci sono già abiutato... :( perchè la suono già da più di 2 anni.GuitarFanatic ha scritto:E' meglio che ti togli questo vizio![]()
Non per altro, ma se non impari fin dall'inizio ad assumere postura e posizioni delle mani corrette, quando ti abitui diventa un casino dopo.
Ciao
raga sono demoralizzato al massimo

cmq tenterò di seguire il vostro consiglio
grazie
ma va dai!!!! tu sforzati di eseguirlo sempre nella posizione corretta, subito soffrirai un pò ma vedrai che soddisfazione quando comincerai ad ingranare! mai perdersi d animo
esercizio esercizio eserzio!

esercizio esercizio eserzio!
"Quando suono la telecaster mi sento come un idraulico con il suo migliore strumento tra le mani!"
Keith Richards
Keith Richards
- theshark03
- Apprendista
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 07 set 2006, 19:00
Grazie a tutti per i consigli. Sto provando e riprovando, ma invano... :x perchè è difficile cambiare un'abitudine acquisita. L'ultima cosa che volevo chiedervi è:
Ma si tratta solo di comodità (allora il problema nn sustisterebbe perchè io la "mia" posizione la trovo comoda) oppure ci sono anche dei risvolti tecnici per i quali bisogna assolutamente eseguirlo nella posizione "giusta"?? sapete farmi qualche esempio?
Grazie ancora.
Ma si tratta solo di comodità (allora il problema nn sustisterebbe perchè io la "mia" posizione la trovo comoda) oppure ci sono anche dei risvolti tecnici per i quali bisogna assolutamente eseguirlo nella posizione "giusta"?? sapete farmi qualche esempio?
Grazie ancora.
-
- Maestro
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: 29 dic 2006, 09:34
- Località: Venezia
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 8 Risposte
- 517 Visite
-
Ultimo messaggio da avanzo
21 lug 2009, 17:13
-
- 17 Risposte
- 1098 Visite
-
Ultimo messaggio da sten
15 feb 2011, 13:50
-
- 17 Risposte
- 923 Visite
-
Ultimo messaggio da ambaradam
08 set 2008, 15:05
-
- 24 Risposte
- 1965 Visite
-
Ultimo messaggio da strummerx
15 giu 2007, 11:27
-
- 15 Risposte
- 4113 Visite
-
Ultimo messaggio da revenge290
01 nov 2010, 02:23
-
- 13 Risposte
- 851 Visite
-
Ultimo messaggio da odos
15 giu 2009, 10:26
-
- 17 Risposte
- 1329 Visite
-
Ultimo messaggio da Reziel
26 mar 2007, 21:38
-
-
cerso libri per autodidatta principiante
da Meddi Meson » 28 giu 2009, 13:54 » in Didattica sulla chitarra - 10 Risposte
- 630 Visite
-
Ultimo messaggio da Meddi Meson
29 giu 2009, 17:36
-
-
- 8 Risposte
- 1085 Visite
-
Ultimo messaggio da MkMouss
23 ott 2008, 09:19
-
- 3 Risposte
- 787 Visite
-
Ultimo messaggio da Tritvr17
18 feb 2015, 01:03
-
- 2 Risposte
- 844 Visite
-
Ultimo messaggio da Farrell
20 ago 2012, 21:38
-
-
[Autodidatta] qual è il migliore libro per imparare ?
da LuCapo » 07 giu 2007, 18:11 » in Didattica sulla chitarra - 5 Risposte
- 4287 Visite
-
Ultimo messaggio da WelcomeToTheJungle
23 giu 2007, 14:21
-
-
-
consigli per studiare da autodidatta sulla chitarra elettric
da steve94 » 24 mag 2014, 15:19 » in Didattica sulla chitarra - 0 Risposte
- 924 Visite
-
Ultimo messaggio da steve94
24 mag 2014, 15:19
-
-
-
Consigli su brani e gruppi RnR per chitarra autodidatta
da manuuu92 » 23 lug 2014, 14:47 » in Tablature e Spartiti per chitarra - 3 Risposte
- 949 Visite
-
Ultimo messaggio da Brummell
23 lug 2014, 23:34
-
-
- 23 Risposte
- 1460 Visite
-
Ultimo messaggio da James_
08 giu 2010, 10:40
-
- 14 Risposte
- 927 Visite
-
Ultimo messaggio da ToyVan
29 lug 2010, 18:59
-
- 3 Risposte
- 356 Visite
-
Ultimo messaggio da Mick#19
18 ott 2008, 18:40
-
- 8 Risposte
- 1111 Visite
-
Ultimo messaggio da kazuma
18 ott 2006, 15:56
-
- 13 Risposte
- 1177 Visite
-
Ultimo messaggio da weo
13 feb 2008, 11:27
-
- 0 Risposte
- 266 Visite
-
Ultimo messaggio da Sandon8
10 gen 2010, 19:53
-
- 7 Risposte
- 689 Visite
-
Ultimo messaggio da Mirko
19 dic 2007, 21:38
-
- 4 Risposte
- 593 Visite
-
Ultimo messaggio da reddy
22 ott 2009, 22:49
-
- 2 Risposte
- 449 Visite
-
Ultimo messaggio da clodius41
18 feb 2011, 21:56
-
- 13 Risposte
- 553 Visite
-
Ultimo messaggio da Frank Flicker
29 gen 2011, 15:02
-
- 5 Risposte
- 589 Visite
-
Ultimo messaggio da mamasa
09 ott 2013, 20:06
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti