sono ancora indeciso tra la tele e una semi-hollow, ma... in sostanza questa classic vibe li vale questi 300 petali??

Sinceramente 350 euro per una Squier mi sembrano un pò tanti, con un piccolo sforzo monetario io punterei sulle Fender mexico oppure sulle G&L asat tribute che non sono niente male!SlyHawk ha scritto:Interessante, dato che potrebbe essere il mio prossimo acquisto.. :)
sono ancora indeciso tra la tele e una semi-hollow, ma... in sostanza questa classic vibe li vale questi 300 petali??
Guarda tra tutte le Squier non punterei mai alle Standard perchè sono le uniche col corpo in agathis.chuck_82a ha scritto:Sinceramente 350 euro per una Squier mi sembrano un pò tanti, con un piccolo sforzo monetario io punterei sulle Fender mexico oppure sulle G&L asat tribute che non sono niente male!SlyHawk ha scritto:Interessante, dato che potrebbe essere il mio prossimo acquisto.. :)
sono ancora indeciso tra la tele e una semi-hollow, ma... in sostanza questa classic vibe li vale questi 300 petali??
Se dovessi puntare su Squier mi affiderei alle Standard che non superano i 240 euro, qualora tu voglia fare un upgrade raggiungeresti si la cifra di 350 euro però con i componenti che dici tu!
un amico ha scritto:V. prima di uscire, deve chiedere il permesso alla chitarra.
http://24.media.tumblr.com/tumblr_lkl20 ... o1_400.gifun altro amico ha scritto:wa ma stai ancora suonando? sì e fierr! Pigliatell' na pausa.
Vero. Però è vero anche che hanno un hardware proprio scarsino.Frusciante ha scritto: Guarda tra tutte le Squier non punterei mai alle Standard perchè sono le uniche col corpo in agathis.
Molto meglio le Affinity che costano di meno e almeno hanno il corpo in ontano.
Mah, a surclassare certe mex che ho visto, ci vuole davvero poco, così come ci voleva poco a surclassare le Fender americane che erano state prodotte fino al periodo dell' introduzione delle Squier. Che siano all' altezza delle Squier prima serie... mah, non posso dire niente perché ancora non le ho viste, ma mi sembra difficile.Frusciante ha scritto: E poi queste Classic Vibe sono davvero fenomenali. Io ne ho viste due o tre e sono bellissime da vedere, poi ho parlato anche con dei negozianti e dicono che ricordano le Squier giapponesi che anni fà surclassavano le Fender americane. Secondo me i modelli Classic Vibe potrebbero essere migliori dei modelli Standard Mexico, ma non ho fatto una comparazione. Certo è che sul web trovi più commenti positivi che negativi.
http://www.thomann.de/it/fender_sq_clas ... 50s_bb.htm
http://people.accordo.it/journals/pastr ... be-50.html
http://www.sonicbands.it/chitarra/47527 ... ustom.html
Però è anche vero che a molti le Affinity piacciono.ma200360 ha scritto:Vero. Però è vero anche che hanno un hardware proprio scarsino.Frusciante ha scritto: Guarda tra tutte le Squier non punterei mai alle Standard perchè sono le uniche col corpo in agathis.
Molto meglio le Affinity che costano di meno e almeno hanno il corpo in ontano.
Bè, qui ho riportato i pareri che mi hanno dato dei negozianti, tra cui uno è un amico. Ma sono sempre da prendere con le pinze fino a quando nn si prova lo strumento.ma200360 ha scritto:Mah, a surclassare certe mex che ho visto, ci vuole davvero poco, così come ci voleva poco a surclassare le Fender americane che erano state prodotte fino al periodo dell' introduzione delle Squier. Che siano all' altezza delle Squier prima serie... mah, non posso dire niente perché ancora non le ho viste, ma mi sembra difficile.
un amico ha scritto:V. prima di uscire, deve chiedere il permesso alla chitarra.
http://24.media.tumblr.com/tumblr_lkl20 ... o1_400.gifun altro amico ha scritto:wa ma stai ancora suonando? sì e fierr! Pigliatell' na pausa.
Personalmente mi fido fino a un certo punto dei negozianti, loro ci sono per vendere.Frusciante ha scritto:Però è anche vero che a molti le Affinity piacciono.ma200360 ha scritto:Vero. Però è vero anche che hanno un hardware proprio scarsino.Frusciante ha scritto: Guarda tra tutte le Squier non punterei mai alle Standard perchè sono le uniche col corpo in agathis.
Molto meglio le Affinity che costano di meno e almeno hanno il corpo in ontano.Bè, qui ho riportato i pareri che mi hanno dato dei negozianti, tra cui uno è un amico. Ma sono sempre da prendere con le pinze fino a quando nn si prova lo strumento.ma200360 ha scritto:Mah, a surclassare certe mex che ho visto, ci vuole davvero poco, così come ci voleva poco a surclassare le Fender americane che erano state prodotte fino al periodo dell' introduzione delle Squier. Che siano all' altezza delle Squier prima serie... mah, non posso dire niente perché ancora non le ho viste, ma mi sembra difficile.
Ottima idea !fulkrum91 ha scritto:pare che la scelta di suonare da destro nonostante sia mancino si sia rivelata d'aiuto xD
Guarda se ti dico come è successo c'è da ridere: in pratica inizai le primissime volte con una classica abbandonata per casa,e,nella totale ignoranza dello strumento,pensavo che la mano con cui si suona davvero è quella che preme i tasti,quindi dissi: poichè sono mancino devo farlo con la sinistra!Il bello è che il tutto è continuato per circa due-tre mesi,e quando ho capito del colossale fraintendimento,ho provato a girarla ma notando che avrei dovuto reiniziare da capo quel pochissimo che avevo fatto,ho continuato così essendo pigro di natura...ma200360 ha scritto:Ottima idea !fulkrum91 ha scritto:pare che la scelta di suonare da destro nonostante sia mancino si sia rivelata d'aiuto xD
Beh, meglio così, no ? Ti assicuro che la cosa non può che essere positiva, per moltissimo motivi, non ultimo quello economico: le chitarre mancine, in linea di massima, costano di più di quelle per destri. E se ne trovano molte, ma molte meno, con moltissima difficoltà, tra l' altro.fulkrum91 ha scritto: Guarda se ti dico come è successo c'è da ridere: in pratica inizai le primissime volte con una classica abbandonata per casa,e,nella totale ignoranza dello strumento,pensavo che la mano con cui si suona davvero è quella che preme i tasti,quindi dissi: poichè sono mancino devo farlo con la sinistra!Il bello è che il tutto è continuato per circa due-tre mesi,e quando ho capito del colossale fraintendimento,ho provato a girarla ma notando che avrei dovuto reiniziare da capo quel pochissimo che avevo fatto,ho continuato così essendo pigro di natura...
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti