
Era palese che dopo poco tempo ci sarei ricaduto di nuovo! E così, stanco del suono dell'EB-0 che era agli antipodi di quello che volevo, ho scambiato quest'ultimo con questo Jazz un po' vissuto di manifattura coreana, di questo marchio mai sentito prima: Challenge, probabilmente roba ottantiana o novantiana, nulla si sa tranne per una manifattura un po' migliore degli standard orientali.
Sin da subito ho capito di doverlo verniciare, non solo per alcune bottarelle ma sopratutto per il sunburst qualunquista che mai potrei tenere per un Jazz, così come un upgrade di pickup che era d'obbligo a priori...Ma devo riconoscergli assolutamente il manico, con un ottima azione e delle meccaniche molto buone; quanto mi serviva come base essenziali per ottenere dei buoni risultati del resto. S'aprano le danze, meglio conosciute come "Scartavetraggio matto e disperato"!

Tipico smontaggio iniziale, e qualche primo colpo di carta vetrata.
Che dire, questa volta i Coreani mi sono venuti assai più incontro della precedente strato con una vernice un po' più fine, mi risparmierò almeno un quarto della fatica mi auguro...Le venature del legno escludono ipotesi di finiture natural, che tanto non avevo in programma.
Ritornano quelle moleste ore in cantina con Virgin Radio di sottofondo.

Carteggiamento inoltrato.
Il risultato dopo un oretta circa, che mi fa ben sperare di risolvere questa noiosa attività nel giro di altre due orette ben assestate. La finitura finale sarà un bianco dal tono probabilmente più freddo del Precision, ma con l'intento di fondo di tirare su un gemellino di quest'ultimo (♥) con altrettante placche cromate, decal e battipenna tortoise che manterrò dall'originale.

Fine del carteggiamento!
M'ero dimenticato la scorsa settimana di uppare un report di fine carteggiamento! Sverniciarlo negli spigoli delle spalle è una vera noia, così mi sono tenuto un po' più generico curandomi per lo più di fargli andare via lo strato di trasparente.
Ora inizia il vero dramma: i tempi biblici che ci impiegherà il carrozziere, rivelatosi di nuovo l'unica risorsa disponibile per la verniciatura...Speriamo in uno sconto della pena, mi accontenterei di avere in mano il body verniciato entro natale ad esempio...

Decal e vernice trasparente.
Lo so, è immorale e presuntuoso...Ma cedo sempre.
Purtroppo la paletta ha perso un po' dell'abbronzatura che aveva per via dello scartavetraggio, ma sotto fonte luminosa ammodo dovrebbe riprendere un po' come ha fatto il Precision. Seguono numerose mani di trasparente spray, per dare uniformità a decal e legno.

Body Verniciato!
Il carrozziere di "fiducia" è riuscito a darmi il body in tempi dignitosi, vuoi il fatto che gli ho dato da riverniciare anche la Focus...
Il colore, qui venuto freddino per via del Flash, è molto simile a quello del Precision: se non s'era capito beh, ho pensato di fare due gemellini identici tra di loro per colori e placche cromate!
Entro le prossime 24 ore sarà pronto, aww! ♥

Fissaggio pickup.
Optai alla fine per un Seymour Duncan SJB-3 al manico, il modello un po' più moderno e cattivello tra i vari per Jazz offerti dal marchio. Al ponte per ora continuo con quello che c'era di serie, un po' perchè uso in sommissima parte il pickup al manico e un po' perchè tutto sommato non faceva schifissimo.
La mascherina del Seymour Duncan è leggermente più larga d'un paio di millimetri, devo limare un po' il battipenna.

Saldature assortite.
Sono un po' impedito con le saldature ma pian piano cerco di affinare la tecnica, senza accontentarmi del "basta che si senta qualcosa"! Anche perchè se poi nel mentre si stacca lo scazzo sta nel smontare di nuovo tutto per sistemare cappelle precedenti. Circuitazione sommatamente semplice comunque, nulla di troppo incasinato.

Ultime viti.
Finally, ci avviciniamo alla prova finale! Ultime viti e fori, peccato per quel picio che me l'ha venduto che aveva la molesta abitudine di ficcare i plettri sotto il battipena, che col tempo si è leggermente curvato in certi punti. L'ho appositamente lasciato sotto dei pesi per appiattirlo un po', con risultati non eccelsi.
Metteteveli in tasca, sti benedetti plettri.

(Quasi) Finito!
Eccolo pronto per la prova suono! Manca ancora qualche dettaglio, ovvero le placche copriponte e manico cui sono affezionato. Gliele procuro a breve, in modo da renderlo il vero gemellino del Precision! ♥
Lo scasso del Pickup al manico era leggermente diverso e c'è qualche millimetro di spazio vuoto, ma si risolverà anche alla vista con le placche. Farò anche la pignoleria di prendergli le classiche manopole nere di plastica, giusto per completezza.

Finished! In foto mancano solo i pomelli classici di plastica nera che ho messo al posto di quelli cromati, giusto per.